Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
L’azione antimicrobica degli oli essenziali di agrumi e spezie
L’azione antimicrobica degli oli essenziali di agrumi e spezie
Seguici su Facebook, Linkedin
Azione antimicrobica dagli oli essenziali di agrumi e spezie
FITOTERAPIA
Azione antimicrobica dagli oli essenziali di agrumi e spezie

Oli essenziali estratti da agrumi e spezie e batteri: esiste una relazione? Studi sviluppati nel corso degli ultimi anni, di cui uno recente pubblicato su Foods, attestano la possibile azione antimicrobica esercitata da alcuni specifici principi attivi e/o da metaboliti contenuti in queste sostanze verso alcuni batteri, fra i più diffusi nella popolazione generale

Continua a leggere
Decreto Milleproroghe e novità ECM
FORMAZIONE
Decreto Milleproroghe e novità ECM

Lo scorso 8 febbraio 2023 è stato approvato l’emendamento da parte delle Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio del Senato all’interno del Decreto Milleproroghe, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023. Ecco cosa prevede per quanto concerne l’obbligo formativo ECM. Approfondisci il tema con le nostre video pillole informative

Continua a leggere
Il ruolo delle piante medicinali nella medicina moderna
CONGRESSO INTERSOCIETÀ
Il ruolo delle piante medicinali nella medicina moderna

Il 1° Congresso Intersocietà sui prodotti vegetali per la salute (15-17 giugno 2023, Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università di Padova), propone un programma ricco che, contando su più di 100 relazioni orali, tavole rotonde, momenti di approfondimento e poster tematici, offrirà una panoramica ampia e poliedrica sulle sostanze funzionali che diverranno protagoniste del mondo dell’integrazione e della cosmesi naturale. Ecco qualche anticipazione

Continua a leggere
Mirtillo rosso, potenziale efficacia contro le infezioni urinarie
PIANTE MEDICINALI
Mirtillo rosso, potenziale efficacia contro le infezioni urinarie

Il succo della pianta del mirtillo è usato in ambito fitoterapico per le sue potenzialità benefiche per l’organismo. Una revisione sistematica pubblicata nella Cochrane Library riconferma i suoi benefici importanti anche sulle vie urinarie: merito sempre dei suoi principi attivi, prima fra tutti le proantocianidine, responsabili anche della tipica colorazione delle bacche

Continua a leggere
Huai Qi Huang: potenziale efficacia nel trattamento della nefrite da Schönlein-Henoch
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
Huai Qi Huang: potenziale efficacia nel trattamento della nefrite da Schönlein-Henoch

Un trattamento con Huai Qi Huang (HQH), approccio fitoterapico di medicina tradizionale cinese, combinato a terapie di medicina convenzionale, sembrerebbe maggiormente in grado di favorire la risoluzione (guarigione) della nefrite in corso di porpora di Schönlein-Henoch. I benefici dell’approccio terapeutico combinato emergono da uno studio pubblicato su BMC Complement Med Ther

Continua a leggere
Integratori alimentari, gli alleati della positive nutrition
INTEGRATORI & SALUTE
Integratori alimentari, gli alleati della positive nutrition

Sono quasi 30 milioni gli italiani che utilizzano gli integratori alimentari. Si tratta di un’abitudine che si sta diffondendo anche tra i giovani, sotto la spinta di una triade di driver: sport, alimentazione-benessere ed estetica. È questo uno degli aspetti salienti di uno studio (“Lo scenario degli integratori, tra benessere e star bene”) realizzato dal Future Concept Lab per Integratori & Salute

Continua a leggere
Attività fisica, la pratica regolare impatta positivamente sulla riduzione del dolore
STILI DI VITA
Attività fisica, la pratica regolare impatta positivamente sulla riduzione del dolore

Movimento o immobilità? Quale “comportamento” tenere in caso di dolore, specie se cronico? Crescono le evidenze scientifiche che attestano che l’attività fisica, praticata in maniera regolare, sia un “toccasana” contro stati dolorosi più o meno intensi e perduranti. Lo attesta un ampio studio norvegese, pubblicato sulla rivista Plos One

Continua a leggere
La ricerca del microbiota e le nuove frontiere per la salute e la clinica
MICROBIOTA
La ricerca del microbiota e le nuove frontiere per la salute e la clinica

Un workshop tenutosi al Cnr lo scorso 31 maggio si è concentrato sulle nuove frontiere della ricerca e dell’innovazione tecnologica sul microbiota affinchè possa rappresentare sempre più un elemento indagato e utile nella pratica clinica

Continua a leggere
Dieta mediterranea, un biomarcatore ne misura l’aderenza. La relazione con il rischio diabete
NUTRIZIONE
Dieta mediterranea, un biomarcatore ne misura l’aderenza. La relazione con il rischio diabete

Potrebbe bastare un esame del sangue e alcuni specifici biomarcatori per stabilire l’aderenza “terapeutica” a una dieta di tipo mediterraneo. Uno studio inglese dell’Università di Cambridge, pubblicato su PLOS Medicine, dimostra che la compliance a questo regime alimentare può ridurre sensibilmente il rischio di diabete di tipo 2

Continua a leggere
La bussola delle diete
LIBRI
La bussola delle diete

“La bussola delle diete. Orientarsi in modo scientifico tra le diete”, a cura di Michele Antonelli e Davide Donelli, nuova uscita di Tecniche Nuove Libri all’interno della collana Natura&Salute, si rivolge a tutti coloro che necessitano di uno strumento orientativo di tipo pratico e di facile consultazione, per acquisire consapevolezza per le proprie scelte nutrizionali alla luce delle evidenze scientifiche

Continua a leggere