Seguici su Facebook, Linkedin |
|
OMEOPATIA
|
Omeopatia, preliminari dati di efficacia contro l’ansia da dentista nei bambini
|
La paura di medici, e soprattutto dei dentisti, è atavica, radicata in molti adulti, pertanto stimata di intensità sensibilmente superiore nella popolazione pediatrica. Uno studio indiano ha inteso valutare le reazioni dell’impiego di una terapia anti-ansia tradizionale e largamente utilizzata e di un rimedio omeopatico. Le conclusioni sono positive per entrambi, ma leggermente a favore per l’omeopatia
|
|
|
|
|
PIANTE MEDICINALI
|
1° Congresso Intersocietà sui prodotti vegetali per la salute
|
Il Convegno “1° Congresso intersocietà sui prodotti vegetali per la salute: Il ruolo delle piante medicinali nella medicina moderna” ha come obiettivo quello di riunire e favorire una discussione tra i Soci interessati per una ricerca condivisa, finalizzata e affidabile. È in programma a Padova, presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università degli Studi di Padova in collaborazione con la Fondazione per la ricerca Biomedica Avanzata (VIMM), dal 15 al 17 giugno 2023
|
|
|
|
|
|
|
|
NUTRACEUTICA
|
Folati e vitamine, quale relazione con la sindrome metabolica
|
L’assunzione di acido folico, folati in generale, vitamine B6 e B12, sotto forma di integratori, al pari di elevate concentrazioni sieriche sembrerebbero essere inversamente correlate all’insorgenza della sindrome metabolica. Sono le evidenze di uno studio condotto da ricercatori americani su un’ampia popolazione di giovani adulti, monitorati nel lungo periodo
|
|
|
|
|
RICERCA
|
Microbiota e ferro, una possibile interazione ancora da chiarire
|
Recenti studi americani evidenziano da un lato la capacità del ferro, a determinate concentrazioni, di influenzare le comunità microbiche nell’intestino e dall’altro che i livelli del metallo possono essere condizionati dalla presenza di specifici patogeni, produttori di molecole che catturano il ferro stesso quando è presente a basse concentrazioni o che traghettano ad altri organi in caso di livelli elevati
|
|
|
|
|
STILI DI VITA
|
Natura, un beneficio anche per la mente
|
Studi recenti attestano che, a parità di esercizio fisico, il contesto ambientale fa la differenza, soprattutto e livello cerebrale. Una semplice e breve passeggiata outdoor, in mezzo alla natura, rispetto a una indoor, in palestra, migliorerebbe la concentrazione e potenzierebbe la memoria
|
|
|
|
|
LIBRI
|
La bussola delle diete
|
“La bussola delle diete. Orientarsi in modo scientifico tra le diete”, a cura di Michele Antonelli e Davide Donelli, nuova uscita di Tecniche Nuove Libri all’interno della collana Natura&Salute, si rivolge a tutti coloro che necessitano di uno strumento orientativo di tipo pratico e di facile consultazione, per acquisire consapevolezza per le proprie scelte nutrizionali alla luce delle evidenze scientifiche
|
|
|
|
|
|