Luteina, una speranza contro le malattie neurodegenerative

Le malattie neurodegenerative sono un gruppo eterogeneo di disturbi neurologici caratterizzati da una progressiva perdita neuronale in specifiche aree del cervello, che porta a compromissione cognitiva, perdita di neuroplasticità, gravi deficit neurologici e demenza. L’incidenza di queste malattie è in aumento a un ritmo allarmante, e i trattamenti attuali faticano a rallentare l’inevitabile progressione. Alla ricerca di nuovi agenti terapeutici efficaci, un gruppo costituito da studiosi indiani e tedeschi ha esaminato la luteina, un pigmento naturale relazionato con il betacarotene la vitamina A, come potenziale aiuto contro le malattie neurodegenerative.

L’approfondimento, condotto attraverso una revisione della letteratura, ha confermato che la luteina svolge un ruolo importante nello sviluppo cerebrale, nel funzionamento cognitivo e nel miglioramento della neuroplasticità. Studi in vitro e in vivo hanno rivelato le proprietà neuroprotettive della luteina contro patologie come la malattia di Alzheimer, il morbo di Parkinson, la malattia di Huntington e l’ischemia cerebrale. L’effetto neuroprotettivo della luteina è evidenziato dalla riduzione dei radicali liberi e dal simultaneo rafforzamento dei sistemi antiossidanti endogeni attraverso l’attivazione di percorsi molecolari intracellulari fondamentali per la regolazione di processi cellulari chiave. Inoltre, la luteina sopprime efficacemente le aberrazioni mitocondriali, l’eccitotossicità, l’accumulo eccessivo di metalli e le relative complicazioni. L’attività immunomodulatrice della luteina previene la neuroinfiammazione e, in alcuni studi, la sostanza ha anche ripristinato il sistema colinergico disfunzionale e risolto alcuni difetti di memoria. Oltre alle sue proprietà neuroprotettive, la luteina ha migliorato la neuroplasticità favorendo la neurogenesi.

«Sebbene le ricerche siano ancora in fase esplorativa – scrivono gli autori – la nostra revisione presenta un consolidamento delle evidenze sparse sulle proprietà neuroprotettive della luteina e sollecita ulteriori studi clinici in merito».

Renato Torlaschi

Studio effettuato da ricercatori del Vellore Institute of Technology, in India. Jayakanthan M, Manochkumar J, Efferth T, Ramamoorthy S. Lutein, a versatile carotenoid: Insight on neuroprotective potential and recent advances. Phytomedicine. 2024 Dec;135:156185.