Guna S.p.A., realtà di riferimento nella medicina low dose e nella produzione di nutraceutici, ha ricevuto un’importante onorificenza in occasione dei Life Science Excellence Awards 2025, evento tra i più autorevoli del panorama medico-scientifico nazionale. Il progetto “Injection Experience”, promosso dalla Business Unit Medical Devices dell’azienda, è stato selezionato dalla Giuria Tecnica nella categoria “Best Scientific Collaboration Program”.
Formazione specialistica sul territorio
Il progetto premiato si distingue per il suo carattere itinerante e multidisciplinare. È rivolto a medici specialisti – come fisiatri, ortopedici, reumatologi, radiologi interventisti, terapisti del dolore e medici dello sport – con l’obiettivo di offrire una formazione avanzata sulle tecniche infiltrative intra ed extra-articolari. Le sessioni formative, della durata di 5 ore, si svolgono in prestigiose strutture ospedaliere italiane come l’IRCCS Humanitas di Milano, il Rizzoli di Bologna, l’Ospedale Niguarda, il Policlinico di Bari e altri centri di eccellenza.
Una medicina che rigenera
Al centro del progetto, l’utilizzo di dispositivi medici di classe III a base di collagene, con funzione rigenerativa e riparativa. La metodologia didattica punta all’equilibrio tra teoria e pratica, ed è supportata da una faculty composta da esperti – molti dei quali membri della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa (SIMFER). Dalla sua ideazione, “Injection Experience” ha coinvolto oltre 200 medici e 80 pazienti, segnando un successo concreto in termini qualitativi e quantitativi.
Un premio che guarda al futuro
«Questo riconoscimento – ha dichiarato Alessandro Pizzoccaro, presidente e fondatore di Guna – premia la qualità, l’impegno e la passione che ogni giorno mettiamo nel nostro lavoro. È un successo condiviso con tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto».
A partire da settembre, “Injection Experience” entrerà anche nella campagna di comunicazione nazionale del Premio, dove sarà votabile come “Best of The Year” dalla community di medici e farmacisti di Welfare Link.


