Sauris, incantevole borgo della Carnia e già insignito del titolo di “Best Tourism Village” dall’Organizzazione Mondiale del Turismo, continua il suo percorso verso un modello di turismo sostenibile e rigenerativo. L’ultima novità? Un sentiero bioenergetico progettato per stimolare il benessere psicofisico grazie alla natura.
Il metodo scientifico alla base del sentiero
Il “Percorso Bioenergetico” è stato ideato dal bio ricercatore Marco Nieri, pioniere dell’approccio Bioenergetic Landscapes, che si basa sullo studio dei campi bio-elettromagnetici emessi dagli alberi. Secondo questo metodo, sostare in prossimità di specifiche piante può attivare effetti benefici sull’organismo umano.
Un’esperienza immersiva nella natura
Il tracciato si sviluppa nella località di Velt, tra Sauris di Sopra e Sauris di Sotto, ed è composto da 22 stazioni energetiche. Ogni tappa è associata a funzioni biologiche differenti – dal sistema nervoso alla tiroide – e invita i visitatori a una sosta di almeno 15 minuti per armonizzarsi con le energie naturali. Un cammino terapeutico, gratuito e accessibile a tutti, nel verde di faggi e abeti.
Sauris, Borgo del Benessere
Questo progetto si integra con l’identità di Sauris come “Borgo dello Sport e del Benessere”, dove si trovano anche una spa, un centro sportivo, un maneggio e un’ampia area camping. Un’area ideale per vivere un turismo lento, consapevole e a stretto contatto con l’ambiente.
Eventi e proposte per ogni stagione
Il percorso si inserisce in un’offerta turistica strutturata dalla Rete d’Imprese Sauris Zahre, che propone durante tutto l’anno attività sensoriali, escursioni, laboratori e forest bathing. Tra le iniziative più recenti, spicca il Digital Detox Festival, che ha attratto oltre 50 professionisti del benessere e centinaia di visitatori.
Natura come alleata del futuro
Il sentiero bioenergetico non è solo una novità locale, ma rappresenta un modello replicabile di valorizzazione ambientale. Un invito a rallentare, rigenerarsi e riscoprire il legame autentico con sé stessi e con l’ambiente.


