L’ictus è una delle principali cause di disabilità nel mondo, e le sue conseguenze possono compromettere a lungo la memoria, il linguaggio e la qualità della vita. Negli ultimi anni, la ricerca scientifica si è interessata sempre di più ai possibili benefici di estratti vegetali usati nella medicina tradizionale per supportare il recupero dopo un ictus.

Uno studio recente ha analizzato l’efficacia di nove estratti naturali su circa 6.600 pazienti colpiti da ictus, raccogliendo i dati di 48 studi clinici controllati. Gli estratti valutati sono: Ginkgo biloba, ginsenosidi (dal ginseng), berberina, iperico (erba di San Giovanni), resveratrolo, gastrodina, zafferano (Crocus sativus), moringa e notoginseng (Panax Notoginseng).

I ricercatori hanno valutato diversi aspetti del recupero post-ictus, come la capacità di movimento, le attività quotidiane, e soprattutto le funzioni cognitive attraverso test specifici. I risultati sono interessanti: l’iperico è risultato il più efficace nel migliorare le funzioni quotidiane e ridurre i sintomi neurologici. Ma anche la berberina ha mostrato ottimi risultati nel ridurre la disabilità residua. Infine, i ginsenosidi si sono distinti per il miglioramento delle capacità cognitive e dell’autonomia.

Si tratta, dunque, di risultati positivi ma preliminari e gli autori dello studio sottolineano la necessità di ulteriori ricerche, soprattutto per chiarire quali dosaggi siano più efficaci, valutare gli effetti a lungo termine e comprendere come fattori esterni (come il supporto sociale) possano influenzare i benefici dei trattamenti. In conclusione, alcuni estratti vegetali tradizionali sembrano offrire un supporto concreto nella riabilitazione dopo un ictus, soprattutto per migliorare la memoria, l’autonomia e la qualità della vita. Tuttavia, è importante ricordare che questi rimedi vanno considerati solo come complemento alle terapie mediche e fisioterapiche tradizionali, e vanno sempre discussi con il proprio medico prima dell’uso.

Renato Torlaschi

Studio effettuato da ricercatori dell’Università Zhejiang di Hangzhou, in CinaLi J, Jin J, Cheng Y, Zhang Y, et al. Systematic Review and Network Meta-Analysis of the Effects of Plant Extracts on Cognitive Function and Quality of Life in Stroke Patients. Phytother Res. 2025 May;39(5):2110-2130.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here