Creatina possibile alleata della memoria negli anziani

La creatina è uno degli integratori più studiati e conosciuti in ambito sportivo: la sua capacità di supportare la salute di muscoli e ossa, soprattutto se associata all’allenamento di resistenza, è ben documentata. Negli ultimi anni, però, alcuni studi hanno suggerito che questo composto potrebbe avere effetti positivi anche sul cervello, in particolare sulla memoria e sull’attenzione, aprendo scenari interessanti per la salute cognitiva degli anziani. Una revisione sistematica della letteratura ha analizzato in modo approfondito le ricerche esistenti per capire se l’integrazione di creatina possa davvero essere utile per mantenere la mente in forma con l’avanzare dell’età.

La ricerca ha incluso studi condotti su persone di età pari o superiore a 55 anni, in cui veniva valutata la funzione cognitiva come esito principale. In totale sono stati individuati sei studi, per un totale di oltre 1500 partecipanti, in maggioranza adulti sani che vivevano in comunità, con un solo studio condotto su donne anziane in sovrappeso. Due di questi erano veri e propri trial clinici in doppio cieco, in cui i partecipanti ricevevano creatina monoidrato come supplemento, mentre gli altri quattro erano studi osservazionali che stimavano l’assunzione di creatina attraverso i questionari alimentari.

Cinque studi su sei hanno rilevato un’associazione positiva tra creatina e performance cognitive, soprattutto nei compiti di memoria e attenzione, suggerendo un potenziale ruolo protettivo di questo composto. Tuttavia, la qualità metodologica delle ricerche è risultata disomogenea. Gli autori della revisione sottolineano quindi la necessità di condurre trial clinici di più ampia scala e di migliore qualità, che includano anche popolazioni anziane con deficit cognitivi già evidenti e che misurino in modo oggettivo i livelli di creatina nell’organismo e nel cervello. In attesa di nuovi dati, l’uso di creatina come supporto per la memoria negli anziani resta una prospettiva interessante ma ancora da confermare.

Renato Torlaschi

Studio effettuato da ricercatori della Western University di London, in Canada. Marshall S, Kitzan A, Wright J, Bocicariu L, Nagamatsu LS. Creatine and Cognition in Aging: A Systematic Review of Evidence in Older Adults. Nutr Rev. 2025 Sep 13:nuaf135. 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here