Il benessere delle persone all’interno della propria azienda sta acquisendo sempre più importanza nelle politiche lavorative. Sono diverse le imprese che stanno mettendo in campo delle iniziative per promuovere la salute preventiva del proprio personale dipendente.
È un esempio la campagna di screening gratuito dei nei: “No al Melanoma”, svoltasi dal 3 al 7 novembre e promossa da Aboca.
L’azienda di Sansepolcro, in collaborazione con l’Associazione umbra No al Melanoma Onlus, ha permesso ai propri dipendenti di sottoporsi a visite dermatologiche.
La campagna si è rivelata un grande successo di partecipazione, registrando oltre 700 controlli in soli cinque giorni.
«Crediamo che investire nella prevenzione, soprattutto per una malattia in costante aumento come il melanoma, sia lo strumento più efficace -, afferma Antonio Guarrera, HR Director di Aboca. – La grande adesione alla campagna dimostra quanto il luogo di lavoro possa diventare uno spazio privilegiato per prendersi cura della propria salute».
La campagna
L’iniziativa è stata organizzata a seguito del riscontro positivo ottenuto dal progetto pilota nel 2024.
La campagna di quest’anno ha visto l’attivazione di cinque ambulatori in contemporanea: tre a Pistrino e due presso la sede La Fortezza di Sansepolcro. Le visite si sono svolte grazie al coinvolgimento di circa 40 specialisti e specialiste dell’associazione.
L’efficienza logistica e la pianificazione curata hanno garantito un flusso costante di visite, svolte in ambienti dedicati e nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza.


