Massaggio percussivo, una strategia contro il dolore lombare

Il dolore lombare cronico non specifico è molto comune nella popolazione e può influire negativamente sulla qualità della vita e sull’attività lavorativa. La terapia con massaggio percussivo ha dimostrato un potenziale nel modificare le proprietà fasciali e alleviare il dolore.

Si tratta di una tecnica di terapia fisica che utilizza uno strumento meccanico per applicare colpi rapidi e ritmici ai muscoli e ai tessuti. Questi colpi, chiamati “percussioni”, vengono erogati a bassa frequenza e alta intensità, stimolando i muscoli e il sistema nervoso. Questo tipo di massaggio è progettato per favorire il rilassamento muscolare, migliorare la circolazione sanguigna, ridurre il dolore e alleviare la tensione.

Una recente collaborazione tra ricercatori cinesi e thailandesi ha preso in esame una categoria particolarmente esposta alla lombalgia cronica: i vigili del fuoco. Gli autori dello studio hanno valutato gli effetti di un programma di massaggio percussivo della durata di sei settimane sul dolore, sulla disabilità e su alcuni parametri clinici valutati principalmente attraverso l’ecografia.

Il massaggio ha comportato riduzioni significative nell’intensità dell’eco della fascia toracolombare, che suggerisce una riduzione della rigidità e della tensione del tessuto fasciale, con un miglioramento dell’elasticità e flessibilità. 

Non si è invece registrata una riduzione dello spessore della fascia, un altro indicatore importante della salute e della funzionalità del tessuto fasciale. In genere, un aumento dello spessore della fascia è associato a infiammazione, rigidità o adattamenti a lungo termine a causa di dolore o infortuni, come nel caso della sindrome dolorosa lombare non specifica.

Di grande importanza è il fatto che i punteggi di valutazione del dolore si sono abbassati dopo il programma di massaggio percussivo, che emerge pertanto come una strategia efficace e sicura per gestire il dolore lombare cronico non specifico.

Renato Torlaschi

Studio effettuato da ricercatori di diversi atenei, in Cina e in Thailandia. Yang C, Li Y, Sucharit W, et al. Effects of percussive massage therapy on fascia echo intensity and fascia thickness in firefighters with chronic non-specific low back pain: a randomized controlled trial. BMC Complement Med Ther. 2024 Nov 8;24(1):390.