Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Gli effetti della stimolazione cognitiva sui pazienti con demenza
Gli effetti della stimolazione cognitiva sui pazienti con demenza
Seguici su Facebook, Linkedin
Prove di efficacia anche a lungo termine nei pazienti con demenza
STIMOLAZIONE COGNITIVA
Prove di efficacia anche a lungo termine nei pazienti con demenza

Interventi di stimolazione cognitiva in pazienti con demenza, anziani e fragili sono in grado di ridurre i disturbi comportamentali e di preservare il funzionamento cognitivo ed emotivo a lungo termine. Sono le evidenze, a conferma di ricerche precedenti, emerse da uno studio italiano del Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università degli Studi di Padova

Continua a leggere
Principi di oncologia integrata
LIBRI
Principi di oncologia integrata

Il manuale “Principi di oncologia integrata”, edito da Tecniche Nuove all’interno della collana Medicina Naturale, rappresenta il primo volume di questo genere realizzato in Italia. Curato da Massimo Bonucci e da Francesco V. Marino, con la partecipazione di ben 40 autori, si compone di 22 capitoli, che coprono tutti gli ambiti della medicina integrata in oncologia

Continua a leggere
Attività fisica, 45 minuti al giorno per contrastare l’insorgenza di un tumore
STILI DI VITA
Attività fisica, 45 minuti al giorno per contrastare l’insorgenza di un tumore

Quarantacinque minuti di passeggio al giorno sarebbero in grado di contrastare, fino a prevenire, alcune forme di tumore. I benefici dell’attività fisica, in termini di impatto oncologico, sono già noti, ma una importante conferma arriva da un recente studio americano, secondo cui 46mila casi di cancro negli Stati Uniti potrebbero essere evitati se si praticasse attività fisica, giornaliera e costante

Continua a leggere
Verdure ricche di nitrati utili per abbassare la pressione
NUTRIZIONE
Verdure ricche di nitrati utili per abbassare la pressione

L’aumento dell’assunzione di nitrati nella dieta può costituire un approccio naturale ed efficace per migliorare la salute cardiovascolare. Studiosi olandesi hanno deciso di raccogliere evidenze su questo tema, determinando l’impatto di 12 settimane di aumento del consumo giornaliero di verdure ricche di nitrati sulla pressione sanguigna in soggetti ipertesi, di mezza età o anziani

Continua a leggere
Integratori alimentari: vendite in crescita nel primo semestre del 2021
INTEGRATORI FOOD & MED
Integratori alimentari: vendite in crescita nel primo semestre del 2021

Bilancio in positivo per il mercato degli integratori alimentari nel primo semestre del 2021, con un incremento del fatturato del 7,4% rispetto allo stesso periodo 2020. Probiotici, vitamine e sali minerali sono gli integratori più venduti nel canale farmacia, parafarmacia e online. Sono alcuni dei risultati emersi dall’analisi congiunta di Integratori Italia e AVEDISCO

Continua a leggere