Creare ambienti urbani che incentivino il movimento, lo sport e stili di vita sani è fondamentale per migliorare la qualità della vita nelle aree urbane.
In questo contesto si inserisce la Giornata nazionale di sensibilizzazione sulla salute nelle città come bene comune, che si celebra il 31 ottobre in occasione del World Cities Day.
L’iniziativa è promossa da Health City Institute, in collaborazione con:
- CITIES+,
- Federsanità,
- FIASO,
- la Rete delle città sane dell’OMS,
- Science for Cities,
- Italian Wellness Alliance,
- Planetary Health Inner Circle,
- l’Osservatorio sulla salute bene comune,
- Fondazione SportCity,
- la Società Italiana di Medicina Generale e delle cure primarie,
- il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi,
- Cittadinanzattiva,
- Fondazione Longevitas,
- Science for Cities,
- l’Osservatorio permanete sullo sport,
- l’Istituto per la competività.
Un manifesto per ridisegnare le città
In occasione della giornata, presso la Sala della Presidenza di ANCI a Roma, avverrà la firma del “Manifesto sulla salute nelle città bene comune”.
Il documento mira a promuovere un approccio integrato tra urbanistica, innovazione, salute pubblica e benessere fisico e mentale, sottolineando come le città possano (e debbano) essere spazi in cui il wellness e l’attività motoria siano accessibili a tutti.


