Negli ultimi anni, la medicina tradizionale cinese ha suscitato crescente interesse anche in ambito neurologico, soprattutto per quanto riguarda la gestione dei sintomi legati al morbo di Parkinson. In particolare, gli esercizi tradizionali cinesi – come Tai Chi, Baduanjin, Qigong, Yijinjing e Wuqinxi – stanno ricevendo attenzione non solo per i benefici già noti sui sintomi motori della malattia, ma anche per il loro potenziale nel trattamento dei disturbi neuropsichiatrici che spesso accompagnano il Parkinson, come depressione, ansia, disturbi del sonno e declino cognitivo.
Una recente revisione sistematica condotta in Cina ha analizzato 18 studi clinici randomizzati, coinvolgendo complessivamente 937 pazienti con diagnosi di Parkinson. Lo scopo era valutare l’efficacia degli esercizi tradizionali cinesi nel migliorare la salute mentale e la qualità della vita di questi pazienti. I risultati, in generale, sono stati incoraggianti. Le persone che praticavano regolarmente questi esercizi riportavano una riduzione significativa dei sintomi depressivi e ansiosi, un miglioramento della qualità del sonno e, in alcuni casi, anche un potenziamento delle funzioni cognitive. Inoltre, la qualità della vita percepita dai pazienti risultava migliorata, con effetti visibili soprattutto in coloro che seguivano programmi di esercizio strutturati per almeno dodici settimane.
Anche se gli effetti positivi erano presenti sia nei pazienti che praticavano solo gli esercizi, sia in quelli che li associavano a trattamenti farmacologici tradizionali, sembra che quest’ultima combinazione fosse particolarmente efficace nel ridurre l’ansia. Tuttavia, non tutti i sintomi risultavano altrettanto influenzati: ad esempio, per la fatica – un sintomo comune ma difficile da trattare – non sono emerse evidenze significative.
Nonostante queste premesse promettenti, la revisione sottolinea anche alcuni limiti metodologici degli studi esaminati, che riducono in parte l’affidabilità dei dati raccolti.
Roberto Torlaschi
Studio effettuato da ricercatori di diversi atenei e ospedali, in Cina. Tan W, Pan Z, He J, et al. Traditional Chinese exercises for the treatment of neuropsychiatric symptoms in Parkinson’s disease: A systematic review and meta-analysis. Complement Ther Med. 2025 May;89:103134.



