Gli italiani cercano benessere e sempre più spesso lo fanno con il supporto degli integratori alimentari. È quanto emerge da una recente indagine promossa da Cristalfarma, azienda specializzata in integratori fitoterapici, in collaborazione con Doxa. Il sondaggio ha coinvolto oltre 1.000 italiani tra i 18 e i 64 anni e mostra una diffusione ormai consolidata di questi prodotti: il 94% ha utilizzato integratori almeno una volta nella vita, e l’85% li considera un vero e proprio alleato per la salute.
Perché gli italiani scelgono gli integratori
Tra le motivazioni principali che spingono all’uso degli integratori troviamo stanchezza e affaticamento (81%), supporto al sistema immunitario (79%) e disturbi gastrointestinali (66%). Seguono il benessere mentale (58%), il miglioramento dell’aspetto di capelli, pelle e unghie (52%) e il sonno (51%). I dati evidenziano come gli integratori non siano più una scelta occasionale, ma parte integrante della routine di molti italiani, specie in determinati periodi dell’anno.
Tra consiglio medico e scelte autonome
La ricerca sottolinea che il 58% degli intervistati si affida a medici e farmacisti per scegliere l’integratore più adatto. Tuttavia, cresce la quota di chi decide in autonomia, orientandosi grazie a internet e alla conoscenza dei brand (quasi 1 su 3). Per l’acquisto, farmacia (57%) e parafarmacia (39%) restano i canali principali, ma oltre la metà (55%) si dice favorevole anche all’e-commerce.
Benessere mentale e sonno: le nuove sfide
La salute mentale è uno dei temi emergenti. Lo studio rileva che lavoro, studio (70%), cambi di stagione (78%) e social media (45%) influiscono negativamente sull’equilibrio psicologico. Solo 6 italiani su 10 dormono bene. Tra chi soffre di disturbi del sonno, il 67% segnala risvegli frequenti, il 43% difficoltà ad addormentarsi e il 32% risvegli precoci.
Digestione e vita sociale: un binomio delicato
Anche l’apparato digerente risulta un punto critico: il 70% lamenta disturbi gastrointestinali frequenti come gonfiore, reflusso o digestione lenta. Per il 72%, queste problematiche influenzano la vita sociale, e 1 su 4 rinuncia addirittura a occasioni conviviali.
Il bisogno di equilibrio corpo-mente
Il desiderio di equilibrio psicofisico spinge l’83% degli italiani a dedicarsi ad attività stimolanti per mente e corpo. Il 52% lo fa almeno una volta a settimana: camminate, sport, giardinaggio e fai da te (47%), giochi strategici ed enigmistica (44%), ma anche yoga, meditazione o tai chi (24%).
In conclusione
La ricerca Cristalfarma-Doxa mostra una fotografia chiara: gli integratori alimentari sono ormai parte della quotidianità per milioni di italiani, che li considerano strumenti concreti per affrontare stress, affaticamento, disturbi digestivi e del sonno. Un fenomeno in costante crescita, che riflette un cambiamento nel modo di vivere e prendersi cura della propria salute.