Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Iperuricemia, potenziale efficacia da rimedi omeopatici
Seguici su
Iperuricemia, potenziale efficacia da rimedi omeopatici
Iperuricemia, potenziale efficacia da rimedi omeopatici
RICERCA
Iperuricemia, potenziale efficacia da rimedi omeopatici

Uno studio condotto presso l’ambulatorio dell’Homoeopathic Medical College and Hospital di Calcutta, pubblicato su Homeopathy, ha voluto indagare l’efficacia di un trattamento con rimedi omeopatici in alternativa a terapie più tradizionali per l’iperuricemia (HU)

Continua a leggere
Cannabidiolo ad uso orale: le novità
FATTI&PERSONE
Cannabidiolo ad uso orale: le novità

Il recente decreto del Ministro della Salute “Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, ha disposto che le composizioni per la somministrazione orale di cannabidiolo (Cbd), ottenuto da estratti di Cannabis, siano inserite nella tabella dei medicinali, sezione B (Medicinali di origine vegetale a base di Cannabis)

Continua a leggere
Le carni vegetali fanno bene al cuore
NUTRIZIONE
Le carni vegetali fanno bene al cuore

Consumare carne prodotta da piante e/o da altre sostanze apporterebbe miglioramenti significativi nel profilo di rischio cardiometabolico: è quanto emerge da diversi studi di letteratura, tra cui un lavoro pubblicato su Canadian Journal of Cardiology che ne confermerebbe i benefici per la salute

Continua a leggere
Insulino-resistenza e iperinsulinemia possono promuovere le malattie cardiovascolari
FATTI&PERSONE
Insulino-resistenza e iperinsulinemia possono promuovere le malattie cardiovascolari

Da uno studio recente a opera di ricercatori italiani è emerso che la resistenza all’insulina, supportata da una condizione di iperinsulinemia, potrebbe rappresentare un fattore di rischio indipendente nell’insorgenza di malattie cardiovascolari

Continua a leggere
Dolore cronico e uso inappropriato dei FANS
FATTI&PERSONE
Dolore cronico e uso inappropriato dei FANS

Dolore cronico: l’ultimo rapporto OSMED di AIFA mette in luce un preoccupante e costante aumento nel consumo di FANS, con un tasso di crescita del 20% nel solo 2022 rispetto al 2021

Continua a leggere
La prevenzione in parodontologia
LIBRI
La prevenzione in parodontologia

Il libro “La prevenzione in parodontologia per la salute del sorriso e di tutto l’organismo”, pubblicato da Tecniche Nuove esplora il legame tra la salute delle gengive e le malattie sistemiche

Continua a leggere