Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Trattamento di depressione, ansia e stress: dati di efficacia relativi allo zafferano
Trattamento di depressione, ansia e stress: dati di efficacia relativi allo zafferano
Seguici su Facebook, Linkedin
Zafferano, dati di efficacia nel trattamento di depressione, ansia e stress
FITOTERAPIA
Zafferano, dati di efficacia nel trattamento di depressione, ansia e stress

Ansia e depressione sono disturbi in costante crescita: si rende sempre più necessaria un’azione terapeutica mirata ed efficace che preveda, laddove possibile, anche l’integrazione di soluzioni di medicina complementare. Lo zafferano, da studi di letteratura, si profila come un rimedio di efficacia per il controllo di diversi stati psico-emotivi

Continua a leggere
Disturbi di ansia, effetti positivi dalla Mindfulness
TERAPIE COMPLEMENTARI
Disturbi di ansia, effetti positivi dalla Mindfulness

Tra le possibili opzioni di terapie complementari considerate per il trattamento di disturbi psico-emotivi, di cui l’ansia è fra i più frequenti, e/o di disagi mentali, vi è anche la Mindfulness. Quanto è efficace questo approccio nella gestione della problematica, in prima linea, rispetto a una terapia tradizionale? Il quesito è stato oggetto di uno studio recente pubblicato su JAMA Psychiatry

Continua a leggere
Aperte le iscrizioni al Master Universitario di II livello La Sapienza-ARTOI
ONCOLOGIA INTEGRATA
Aperte le iscrizioni al Master Universitario di II livello La Sapienza-ARTOI

Formare medici altamente specializzati nel settore dell’Oncologia Complementare Integrata, che siano in grado di ottimizzare i vari interventi di Terapie Integrate per il maggior benessere del paziente oncologico. È questo il principale obiettivo formativo del Master Universitario di II livello in Oncologia Integrata, organizzato da l’Università La Sapienza di Roma in collaborazione con ARTOI, le cui iscrizioni sono ufficialmente aperte fino al 16 Gennaio 2023

Continua a leggere
Evidenze di efficacia in oncologia e pediatria
MUSICOTERAPIA
Evidenze di efficacia in oncologia e pediatria

Esperienze sul campo e studi di letteratura sostengono la potenziale efficacia della musicoterapia nel supporto al paziente oncologico, affetto da diverse neoplasie, e al paziente di età pediatrica interessato da patologie severe, specificatamente cardiovascolari. Le evidenze sono state presentate in occasione del Convegno “La musica incontra la medicina. Ritmo, suoni e salute”

Continua a leggere
Mal di schiena, la triplice terapia: farmaci, esercizio fisico, supporto psicologico
TERAPIE INTEGRATE
Mal di schiena, la triplice terapia: farmaci, esercizio fisico, supporto psicologico

L’immobilità da lombalgia cronica indotta da causa aspecifica può essere “sbloccata” da una pluralità di interventi: impiego di farmaci specifici con azione sul dolore; terapie fisiche, tra cui il movimento personalizzato, guidato da una figura professionale competente che personalizza la terapia sul confronto diretto con il paziente; un percorso cognitivo, che porti il paziente a distogliere il pensiero dal dolore

Continua a leggere
NAFLD: il caffè può rallentarne la progressione
INTEGRATORI FOOD & MED
NAFLD: il caffè può rallentarne la progressione

Un recente studio portoghese, pubblicato su “Nutrients”, suggerisce che l’assunzione di caffè possa proteggere i soggetti obesi dallo sviluppo di steatosi epatica non alcolica (NAFLD), o comunque rallentarne la progressione

Continua a leggere