Martedì 16 luglio 2024 un gruppo di 30 impavidi nuotatori, italiani e non, con la malattia di Parkinson, insieme ai propri familiari e ai neurologi che li hanno in cura, attraverserà a nuoto lo Stretto di Messina nella Swim for Parkinson organizzata da Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus con il patrocinio della Federazione Italiana Nuoto e della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico.
Una iniziativa, giunta alla quarta edizione, che da un lato vuole sensibilizzare l’opinione pubblica su questa malattia neurodegenerativa e dall’altro raccogliere fondi in favore delle diverse realtà che sul territorio offrono assistenza e servizi dedicati a coloro che ne sono affetti.
La traversata
Il gruppo di coraggiosi percorrerà, chi per intero, chi in staffetta, i quasi 4.000 metri che separano Capo Peloro da Cannitello.
Fin dalla prima traversata, tra gli altri partecipanti, ci sono infatti anche Francesca Morgante e Mariachiara Sensi, neurologhe della Fondazione LIMPE che con Cecilia Ferrari ed Emanuela Olivieri, entrambe persone con il Parkinson, fanno parte del Comitato organizzatore della manifestazione.
«La malattia di Parkinson non colpisce solo il singolo individuo – afferma Michele Tinazzi, presidente di Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus – ma anche l’intero nucleo familiare, causando gravi ricadute sociali e nei rapporti personali, poiché non si limita ai soli sintomi motori, ma coinvolge molteplici aspetti della vita, anche di relazione. Un maggiore supporto alle persone che ne sono affette e alle loro famiglie è quindi essenziale per affrontare al meglio questa patologia. Per questo è importante poter contare su risorse e assistenza che migliorino la qualità di vita delle persone con il Parkinson e dei loro cari».
L’unione fa la forza
La traversata dello Stretto rappresenta per le persone con il Parkinson un’impresa non solo fisica ma anche di grande coraggio: un’occasione per mettersi alla prova e dimostrare che i limiti imposti dalla patologia possono essere superati insieme, bracciata dopo bracciata.
Per informazioni su come contribuire alla raccolta fondi: retedeldono.it/progetto/swim-parkinson-2024