L’Oncologia Integrata non si limita al supporto alle cure oncologiche, ma si occupa direttamente della promozione della salute e del benessere.

Da oltre quarant’anni la letteratura scientifica ha dimostrato che un corretto regime alimentare, un’adeguata attività motoria e gli interventi psicologici sul benessere, contribuiscono a proteggerci dalle malattie e dai tumori.

Da oltre vent’anni le pratiche di consapevolezza, i fitoterapici, i farmaci low dose e a base naturale, gli integratori e l’agopuntura si sono dimostrati particolarmente utili nella tutela della salute e del benessere.

Questi e altri sono i temi che si discutono al convegno “Prevenire i tumori e promuovere la salute con l’oncologia integrata: la consapevolezza e l’intervento sugli stili di vita” che si svolgerà a Bologna, 11 e 12 maggio.

Un congresso promosso dalla Fondazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate – ARTOI, diretto Gioacchino Pagliaro, insieme a Massimo Bonucci, presidente della Fondazione ed Elio Giovanni Rossi, medico e già responsabile del centro di coordinamento aziendale per le Medicine complementari dell’Azienda USL Toscana nord ovest, nonché direttore scientifico di Medicina Integrata, dall’associazione scientifica Attivismo Quantico Europeo (A.Q.E.).

Per consultare il programma clicca qui