Il riso rosso fermentato è un integratore naturale utilizzato per gestire i livelli di colesterolo nel sangue, grazie al suo composto attivo principale, la monacolina K, chimicamente identica alla lovastatina, un farmaco della famiglia delle statine. Nonostante la sua crescente popolarità, permangono preoccupazioni riguardo alla sua sicurezza ed efficacia rispetto alle statine pure. Uno studio italiano ha valutato la composizione fitochimica, gli effetti farmacologici e il profilo di sicurezza di vari campioni di riso rosso fermentato in confronto alla lovastatina. È stata osservata una significativa variabilità nella composizione fitochimica dei campioni di riso rosso fermentato in particolare nel contenuto di monacoline secondarie, triterpeni e polifenoli. Il suo fitocomplesso ha mostrato una maggiore inibizione dell’attività della HMG-CoA reduttasi rispetto alla lovastatina isolata, suggerendo effetti sinergici tra le monacoline secondarie e altri composti. L’HMG-CoA reduttasi è un enzima chiave nel processo di produzione del colesterolo nel nostro corpo: inibire l’attività di questo enzima significa rallentare o bloccare la sintesi del colesterolo, contribuendo così a ridurne nel sangue.
Le analisi molecolari hanno rivelato che i campioni di riso rosso fermentato avevano un impatto minore sulle cellule muscolari rispetto alla lovastatina, come evidenziato anche dalla vitalità cellulare. Questi risultati suggeriscono che il riso rosso fermentato potrebbe servire come alternativa sicura alle statine purificate. «In sintesi – scrivono gli autori dello studio – il riso rosso fermentato contiene monacolina K, che agisce in modo simile alle statine nel ridurre i livelli di colesterolo. Tuttavia, la variabilità nella composizione dei prodotti e le possibili interazioni con altri farmaci richiedono cautela. È importante consultare un professionista sanitario prima di utilizzare integratori di riso rosso fermentato per garantire un uso sicuro ed efficace».
Studio effettuato da ricercatori delle università di Modena e Reggio Emilia, di Siena e di Parma Rigillo G, Baini G, Bruni R, et al. Red Yeast Rice or Lovastatin? A Comparative Evaluation of Safety and Efficacy Through a Multifaceted Approach. Phytother Res. 2025 Jan;39(1):264-281.



