Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
2nd World Congress of Integrative Medicine and Health
2nd World Congress of Integrative Medicine and Health
Seguici su Facebook, Linkedin
2nd World Congress of Integrative Medicine and Health
EVENTI
2nd World Congress of Integrative Medicine and Health

Quattro giorni di Congresso, dal 20 al 23 settembre, tutti dedicati alle medicine complementari, con medici, ricercatori e numerosi rappresentanti da 60 Paesi da tutto il mondo. Numerosissime le sessioni scientifiche, con argomenti verticali, evidenze cliniche, ricerche scientifiche

Continua a leggere
Probiotici: potenziale efficacia in pazienti non responsivi a terapia antidepressiva
TERAPIE INTEGRATE
Probiotici: potenziale efficacia in pazienti non responsivi a terapia antidepressiva

Secondo un piccolo studio pubblicato su JAMA Psychiatrics, la somministrazione di probiotici a supporto della terapia farmacologica, in pazienti con disturbi depressivi maggiori, potrebbe ridurre i sintomi e potenziare l’efficacia terapeutica

Continua a leggere
Vitamina D per contenere la fibrillazione atriale
FATTI&PERSONE
Vitamina D per contenere la fibrillazione atriale

Lo studio FIND (Finnish vitamin D trial) è stato condotto da ricercatori dell’Università della Finlandia orientale con l’obiettivo di valutare la possibile efficacia di una terapia costante e integrata, ad alte dosi di Vitamina D, sul rischio di comparsa di FA in soggetti di età medio avanzata

Continua a leggere
Il trattamento dell’osteoartrite: qual è il miglior approccio gestionale?
MEDICINE INTEGRATE
Il trattamento dell’osteoartrite: qual è il miglior approccio gestionale?

Uno studio pakistano si è interrogato sui trattamenti convenzionali, della medicina più tradizionale versus approcci integrati o complementari, fra cui rimedi omeopatici o erboristici. Quali offrono migliori outcome, anche in un’ottica di prevenzione e/o controllo delle complicanze in pazienti con osteoartrite?

Continua a leggere
Mirtilli, gli effetti benefici sulla pelle
FITOTERAPIE
Mirtilli, gli effetti benefici sulla pelle

Alcuni dei composti bioattivi dei mirtilli potrebbero inibire gli effetti di stress ossidativo e infiammazione. Secondo uno studio, pubblicato su Antioxidants, il mirtillo assunto sotto forma di integratore o applicato per via topica contribuirebbe a mantenere in salute la pelle

Continua a leggere