La pratica, indolore e sicura, è sempre più diffusa come integrazione nelle cure tradizionali per risolvere condizioni di diversa origine. Approfondiamo la sua applicazione in ambito di patologie dolorose legate al mal di schiena con il dottor Francesco Capra, medico specializzato in ossigeno-ozono terapia
L’approccio alla fascite plantare è conservativo: prevalentemente di tipo farmacologico e affiancato da terapie di “rinforzo”. A tale approccio può integrarsi o offrire una alternativa anche un trattamento omeopatico, secondo le evidenze emerse da uno studio pubblicato su Homeopaty
Il Nordic Walking può essere considerata un’attività protettiva per la salute del cuore, in alternativa alla corsa o a esercizi di intensità variabile (bassa, media o alta), alternati a periodi di riposo o di recupero. I benefici potrebbero essere addirittura superiori alla più tradizionale pratica fisica: è quanto emerge da uno studio canadese
Un recente lavoro sembra dimostrare che questi microrganismi vivi sono in grado di agire sulla sarcopenia, una delle comorbidità associate alla Bpco, migliorando nel paziente la forza e la capacità funzionale. Sensibili i benefici anche sulla permeabilità intestinale
Un recente studio americano dimostra che l’assunzione quotidiana di un estratto del fungo Shiitake (AHCC) può essere in grado di supportare il sistema immunitario, potenziandone la funzionalità, e favorire l’eliminazione dell’HPV
Vari gruppi di studio stanno analizzando il ruolo dell’alimentazione come fattore preventivo degli stati asmatici acuti nei bambini e ragazzi. Secondo uno studio condotto da un team australiano un cambio alimentare in favore di un maggior consumo di frutta e verdura può contribuire a ridurre gli eventi di asma